Torbiato,
07-03-2013
Buongiorno,
Non ho mai scritto ad una persona che non ho mai visto, ma parto con la consapevolezza che non sarò mai considerato da nessuno, anche perchè sparo in alto e a salve.
Il mondo ormai sta cambiando velocemente e con la stessa velocità c'è bisogno di un repentino adeguamento.
Da cittadino, e credente poco praticante,penso ci sia bisogno di recupero di valori universali anche da parte del clero.
Adesso sò che è impossibile parlarne, ma dopo la grande festa del suo insediamento in vaticano, si potrà respirare un'aria di cambiamento .
1-Io vorrei sentir parlare di ammissioni di colpa da parte dei prelati di alto e basso profilo che hanno contribuito alla sua elezione(non voglio vedere i roghi,ma dei processi a porte aperte).
2-Vorrei sentir abolire il dogma dell'infallibilità del Papa.
3-Vorrei che lo Ior (banca vaticana) diventi banca etica.
4-Vorrei si smettesse di riunirsi in segreto con le stufe che fumano, e che la elezione del Papa avvenga in rete e tutti con certificato di battesimo allegato, possan parteciparvi.
5-Vorrei si smettesse con la storia dei profilattici e degli omosessuali,e si potesse aprire una discussione su tante problematiche,dalla comunione ai separati,all'eutanasia assistita e all'aborto,con regole precise,senza condannare tutto e tutti a prescindere.
6-Vorrei che le suore potessero esercitare esattamente come i preti , e aspirare a diventare vescovo e anche Papa.
7-Vorrei che i religiosi(preti,frati,suore)potessero sposarsi, magari dopo una certa età(40 anni),come diceva una canzone.
8- Vorrei che la mia religione non avesse uno stato suo, e che tutti i tesori e privilegi vadan destinati ai meno abbienti.
Ne avrei tante altre di richieste, ad esempio non vedere lo spreco da parte della casta religiosa di risorse pubbliche e la revisione dei patti stato e chiesa.
Comunque se dovesse prendere in considerazione anche solo una di queste proposte, vuol dire che il suo cammino parte nella giusta direzione.
Ps: se potessi votare online al conclave, anche se anziano, proporrei e voterei per don Gallo, oppure per un qualsiasi missionario o missionaria che da trentanni sta aiutando il prossimo e non un porporato.
Saluti e auguri di buon lavoro
Gianni
giovedì 7 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)